
Abbinamento cibo e vino? Scopri tutto il 6/7
26 Giugno 2020
Da una parte hai il risotto coi carciofi, dal gusto composito e un sentore leggermente dolce.
Dall’altra hai un rosso corposo, davvero strong.
Da una parte hai la granseola.
[…]
Da una parte hai il risotto coi carciofi, dal gusto composito e un sentore leggermente dolce.
Dall’altra hai un rosso corposo, davvero strong.
Da una parte hai la granseola.
[…]
La degustazione, all’interno di un bar o di un locale, comporta:
-che il personale sia preparato e sappia cosa sta proponendo
-che la carta dei vini non sia improvvisata,
[…]
Nessun vino è uguale all’altro.
Nessun vino si presta, in modo identico, per la somministrazione al bar, oppure al ristorante, o presso una vineria all’ora tarda. Saperlo significa:
-fornire un servizio di qualità al cliente
-differenziare e personalizzare l’offerta
-aumentare la marginalità
Non è però semplice discriminare tra una bottiglia e un’altra,
[…]
Non c’è persona che frequenti un qualunque locale che non abbia piacere di sorseggiare un buon bicchiere di vino – di diverse tipologie, a seconda dell’ora della giornata – accompagnato da un cibo sfizioso.
[…]
Il vino è un prodotto multi-strato. Che può essere amato, conosciuto e degustato tenendo conto di tantissimi aspetti.
-C’è chi si concentra sul gusto, chi sugli aromi e sui profumi,
[…]
Formatore: Sommelier Fabio Mondini
Luogo: Academy Ristopiù Lombardia – in sede & online
Investimento: € 197,00 a persona oppure acquista tutto il pacchetto 9 masterclass a € 1.420 anziché € 1.773
Bonus RQC: € 155,00 a persona
Titolo del corso: Risveglia i tuoi sensi: analisi sensoriale,
[…]
Formatore: Marcello Tarantino
Luogo: Academy Ristopiù Lombardia – in sede & online
Investimento: € 197,00 a persona oppure acquista tutto il pacchetto 9 masterclass a € 1.420 anziché € 1.773
Bonus RQC: € 155,00 a persona
I VIAGGI DIVINI
Universo sensoriale per una degustazione consapevole: le 7 regole per creare la carta dei vini perfetta e vincente
FORMATORE: Fabio Mondini
COSTO: €197,00 a corso –
[…]
I VIAGGI DIVINI
Universo sensoriale per una degustazione consapevole: le bollicine prosecco
FORMATORE: Fabio Mondini LUOGO: Academy Ristopiù
COSTO: €197,00 a corso – oppure acquista tutto il pacchetto 9 master class a €1379,00 anzichè €1773,00
per un massimo di 2 persone per ragione sociale.
[…]
I VIAGGI DIVINI
Universo sensoriale per una degustazione consapevole: le bollicine prosecco
FORMATORE: Fabio Mondini LUOGO: Academy Ristopiù
COSTO: €197,00 a corso – oppure acquista tutto il pacchetto 9 master class a €1379,00 anzichè €1773,00
per un massimo di 2 persone per ragione sociale.
[…]
È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.
[…]
Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.
Se sbagli…
ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…
quindi perdita di denaro,
[…]
Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,
[…]
La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!
[…]
Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.
-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,
[…]
Nel tuo spazio dedicato ai croissant ci sono tante tipologie di prodotto, di varie forme, dimensione, addirittura colore.
E poi ci sono le farciture, che sino a oggi sono state:
-assenti
-presenti
-in vari gusti.
[…]
Si può innovare, da bravo imprenditore di successo, anche nel mondo delle salse che accompagnano gli hamburger?
Si può presentare qualcosa di diverso dai classiconi, ovvero ketchup e maionese?
[…]
Una nuova frontiera di opportunità si sta aprendo per chi è pronto a portare fantasia all’ora dell’aperitivo.
Oltre ai classici intramontabili – noccioline, patatine in sacchetto anche monodose – si stanno facendo strada nuovi prodotti food,
[…]
Per la colazione al bar nel periodo di Pasqua puoi preparare tu stesso e una torta farcita che unisca la semplicità di un dolce da forno alla ricchezza di una crema fresca e avvolgente.
[…]
Si avvicina la Pasqua e tu hai un compito strategico da assolvere:
-rivedere la proposta della colazione al bar per renderla coerente con l’atmosfera di festa, -rispondere alle aspettative della clientela,
[…]
Scalpita da qualche giorno, perché vuole essere protagonista e far parlare tutti di sé, dall’imprenditore del bar a quello di ogni altra azienda horeca. E’ il Mese internazionale di Super Colazione Perfetta;
[…]