MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Quando la novità complica il tuo lavoro


Al mattino, il tuo bar è un flusso costante di movimento: caffè che scorrono, clienti che ordinano di fretta… Tutto funziona in modo sincronizzato, con una rapidità che è diventata il cuore del servizio. Immagina per un momento di aggiungere nuovi prodotti al menu della colazione, come smoothie bowl, pancake freschi o toast gourmet.

L’idea sembra attraente, no?

Eppure, proprio qui si annida un rischio che non puoi ignorare: il rischio di complicare il servizio in maniera imprevedibile e, a volte, controproducente.

Ragiona insieme a noi: inserire un prodotto che richiede tempo, come una bowl preparata al momento o un toast con ingredienti freschi e guarnizioni particolari, è un cambio di ritmo che il cliente percepisce subito. Il tuo cliente abituale che ordina il solito cappuccino e cornetto è costretto ad aspettare perché il barista sta preparando una porzione di pancake per un altro cliente. Non serve molto per scombinare il flusso: qualche minuto di attesa in più può sembrare un’eternità a chi è abituato alla velocità del servizio abituale.

La varietà del menu porta con sé un altro fenomeno: il personale costretto a uscire dalla propria zona di comfort. Preparare piatti più complessi richiede competenze aggiuntive e una tempistica diversa da quella a cui si è abituati. Magari il barista deve interrompere il flusso delle ordinazioni per montare il latte di mandorla per un cliente che l’ha chiesto, o l’addetto al banco deve improvvisarsi cuoco per preparare un toast caldo. Ogni deviazione dalle operazioni abituali è una piccola interruzione che, sommata nel tempo, può trasformarsi in un vero e proprio effetto domino, rallentando l’intero servizio e creando una sensazione di disordine.

La percezione del cliente e il rischio di frustrazione

Dal lato del cliente, la percezione cambia rapidamente. Chi viene ogni mattina nel tuo bar vuole sentirsi a casa, trovare la stessa qualità e velocità a cui è abituato. Se la preparazione di nuovi piatti inizia a occupare tempo e attenzione del personale, i clienti abituali possono iniziare a sentirsi trascurati. Non è solo una questione di attesa: è la sensazione di un servizio che sembra aver perso il suo ritmo naturale, quella fluidità che rendeva piacevole e rassicurante iniziare la giornata nel tuo bar.

Anche la logistica quotidiana viene impattata: magari ti servono frullatori per gli smoothie, piastre per i toast o un angolo dedicato per preparare piatti che prima non avevi mai servito. Peccato che quasi sempre lo spazio sia una risorsa limitata. Ogni nuova attrezzatura occupa centimetri preziosi, e il rischio è di sovraffollare il banco di lavoro, rendendo il movimento più lento e impacciato. Anche i magazzini si riempiono più velocemente, con ingredienti che non erano previsti e che devono essere gestiti per evitare sprechi. In un ambiente già ridotto, ogni nuovo elemento può essere un ostacolo che impedisce la consueta efficienza.

Per questi motivi:

-alcuni imprenditori non innovano mai

-altri innovano a fatica

-c’è sempre un’ansia latente in tutti bar quando si percepisce di non essere al top

Pare proprio che occorra una mano… chi è in grado di risolvere questa intricata situazione?

Continua a leggere ogni giorno www.ristopiunews.it e lo scoprirai!

Tags: , , ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Buona festa di Liberazione!

“Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili.

[…]

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Leggi di più ››