MENU

RistopiùNews - Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Notizie dal mondo della ristorazione a cura di Ristopiù Lombardia SpA

Primavera, tempo di insalata di polpo


La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo! Eccolo qui il piatto che tutti attendono… ed ecco qui anche la promo della Super Locandina Top 100: polpo a fiore dell’Indonesia a 12,28 euro al chilo. Richiedi subito la Locandina su www.ristopiulombardia.it.

Ps Utilizzare polpo surgelato non solo ti consente di ottimizzare i costi e gestire meglio le scorte, ma ti garantisce anche risultati costanti e tempi di preparazione prevedibili, elementi fondamentali nel lavoro in cucina, sia al bar che al ristorante.

Ingredienti per 10 porzioni

Polpo decongelato: 2 kg

Sedano verde: 200 g

Patate lesse (opzionale): 500 g

Prezzemolo fresco tritato: q.b.

Succo di limone: 30 ml

Aceto di vino bianco (facoltativo): 10 ml

Olio extravergine di oliva: 120 ml

Aglio: 1 spicchio schiacciato

Sale fino: q.b.

Pepe nero macinato fresco: q.b.

Olive taggiasche denocciolate (facoltative): 100 g

Buccia grattugiata di limone non trattato: q.b.

Procedimento

Il polpo surgelato va scongelato lentamente in frigorifero per 12-18 ore. Una volta scongelato, risciacqualo abbondantemente sotto acqua fredda corrente e verifica che sia correttamente eviscerato. Porta a bollore abbondante acqua non salata (il polpo è naturalmente sapido). Immergilo tenendolo per la testa e “intingendolo” tre volte per arricciarne i tentacoli, quindi lascialo cuocere a fuoco medio-basso per circa 40-50 minuti, a seconda della pezzatura. Verifica la cottura con una forchetta: dev’essere tenero ma non sfaldato.

Lascialo intiepidire nella sua acqua di cottura, poi scolalo e taglialo a pezzetti da circa 2 cm. Questo aiuterà a mantenere succosità e struttura.

In una ciotola capiente, unisci il polpo tagliato, il sedano tagliato a mezzaluna sottile, le patate (se usate) a cubetti, l’aglio schiacciato (poi rimosso), prezzemolo tritato, olive (se previste), succo di limone, una punta di aceto, buccia di limone e olio EVO. Regola di sale e pepe.

Lascia insaporire in frigorifero per almeno 2 ore, coperto, mescolando di tanto in tanto. Puoi prepararla con mezza giornata di anticipo, migliora in armonia.

PS usa coppapasta per impiattare in forma, aggiungi un filo d’olio a crudo e qualche foglia fresca di prezzemolo o germogli per finitura.

Vuoi restare aggiornato su notizie e ricette del mare? Segui sempre il blog www.itticodalmondo.it.

Tags: ,

Lascia un commento

In evidenza

Richiedi subito il magazine di aprile

È disponibile qui il magazine del mese di aprile, curato dal direttore Elena Giordano, strumento prezioso per te che vuoi essere sempre aggiornato su quel che succede nel mondo horeca.

[…]

Leggi di più ››

News

Partecipa al webinar sugli stereotipi

Nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, i pregiudizi – anche quelli più sottili e inconsci – possono incidere profondamente sul modo in cui ci approcciamo alla diversità di genere.

[…]

Per te la Master Class Analcolica

Segna in agenda: il 28 aprile presso la sede di Varedo di Ristopiù Lombardia si tiene la Master Class “Cocktail Alcool Free: stupisci i tuoi clienti e aumenta gli incassi con Giffard!” a cura di Federico Ascani,

[…]

Un dessert per distinguersi per sempre

Sai quali sono i principali dessert che i ristoranti e le trattorie aperti in pausa pranzo offrono?

-Sorbetto, anche alcolico

-Tiramisù

-Profiteroles

-Torta della nonna

Una domanda per te che stai leggendo: non pensi che il tuo cliente meriti qualcosa di diverso,

[…]

Asparagi di primo… e di secondo

Si trovano ai mercati generali dell’ortofrutta. Soprattutto li trovi surgelati, già pronti per essere cucinati, a questo link, a marchio Bonduelle.

Sono assolutamente di stagione,

[…]

Buona Festa!

Un augurio speciale per chi oggi riposerà.

Un augurio speciale per chi oggi aprirà il locale e accoglierà con il sorriso i clienti.

Noi di Ristopiù Lombardia festeggiamo con te il periodo pasquale.

[…]

Richieste di mutui, facciamo il punto

Francesco Megna, responsabile settore Banking

Dopo il sesto taglio del costo del denaro in nove mesi, si prevede che  le richieste dei mutui per le aziende cresceranno anche quest’anno,

[…]

Quale “bianco” per la pausa pranzo?

Scegliere un vino bianco per la pausa pranzo è solo apparentemente semplice.

Se sbagli…

ti ritrovi sul groppone e a magazzino vino che non verrà mai consumato da nessuno…

quindi perdita di denaro,

[…]

Polpette di tacchino al gorgonzola dolce con spinacini saltati

Acquista il gorgonzola dolce cubettato sulla Locandina Super Ristorazione che puoi richiedere su www.ristopiulombardia.it. Ora sei pronto per dare vita a questa ricetta in cui viene abbinato a tacchino,

[…]

Primavera, tempo di insalata di polpo

La primavera non solo mette tutti di buon umore: spinge i tuoi clienti a cercare dei piatti più sfiziosi e colorati, che in qualche modo anticipino il clima delle vacanze estive… mare… sole… riposo… insalata di polpo!

[…]

Buona Festa del Made in Italy!

Oggi 15 aprile si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy, in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

-Riconosciamo in questo giorno al Made in Italy il suo ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese,

[…]

Leggi di più ››