
Attenzione ai consumi: punta sulla colazione
31 Marzo 2025
Il settore della ristorazione italiana, dopo anni di crescita post-pandemia, si prepara ad affrontare un 2025 caratterizzato da una flessione delle visite del -1,6%, segnando la prima previsione negativa per un comparto che sviluppa un giro d’affari di oltre 101 miliardi di euro. Questa tendenza è influenzata principalmente dalla diminuzione delle uscite tra le generazioni più giovani: la Generazione Z registra un calo del -3,1% e i Millennial del -6,9%, attribuibile a motivi economici (47%) e a una maggiore attenzione al benessere personale (35%).
In questo contesto, la colazione emerge come l’unica occasione di consumo in crescita nel 2024, con un incremento dello 0,7%. Questo momento della giornata ha registrato 2,2 miliardi di consumazioni, generando una spesa di 6,3 miliardi di euro. La colazione si sta trasformando in un’occasione sociale e “social”, particolarmente apprezzata dai giovani per la sua natura più economica e meno impegnativa rispetto alle uscite serali.
Tuo compito è capitalizzare questa tendenza per sostenere e incrementare il fatturato.
Siccome devi puntare all’eccellenza, sfrutta i consigli che i nostri specialist ti lasciano di seguito.
Affianca alle proposte tradizionali alternative più contemporanee e salutari, come pancake proteici, bowl di yogurt con frutta e granola, croissant vegani, estratti e caffè specialty, proprio per intercettare un pubblico più giovane e attento al benessere.
Crea combinazioni di prodotti a prezzo agevolato, ad esempio caffè, brioche e spremuta, per incentivare l’acquisto multiplo e aumentare lo scontrino medio.
Offri la possibilità di personalizzare le bevande con diverse tipologie di latte (vaccino, soia, avena, mandorla) e aggiungi topping o aromi, per soddisfare le preferenze individuali dei clienti.
Ottimizza i processi per garantire un servizio rapido, fondamentale in un momento della giornata in cui i clienti possono avere tempi ridotti.
Utilizza menù ben visibili, promozioni mirate sui social media e crea un’atmosfera accogliente per fidelizzare la clientela abituale e attrarre nuovi clienti.
Investire sulla colazione non significa solo rispondere a un trend positivo, ma trasformare questa fascia oraria in un’opportunità concreta di crescita, puntando su qualità, innovazione e un’esperienza di consumo studiata nei minimi dettagli.
Per approfondire, consulta l’articolo completo su Il Sole 24 Ore: Per bar e ristoranti Centromarca prevede un 2025 in frenata.