
Alimentazione veg: diamo i numeri
25 Marzo 2025
Il mondo veg è un vero trend o no?
Vale la pena inserire prodotti veg a colazione, pranzo e aperitivo, o conviene concentrarsi sui classici, magari gourmet?
Il discorso è complesso, dato che ci sono tantissime variabili in campo, ma una cosa è certa: sì, siamo di fronte a un vero trend di lunghissimo periodo, per cui conviene investire su questo target e questi prodotti.
Non sei ancora convinto? Per te qualche numero. Secondo il Rapporto Italia 2024 di Eurispes:
-il 7,2% degli italiani si definisce vegetariano
-il 2,3% segue una dieta vegana
-a evitare il consumo di carne o prodotti di origine animale è quasi un italiano su 10 (9,5%)
Dal punto di vista della dieta alimentare, il mondo veg si affida a una serie di prodotti che fanno riferimento ai free from, dunque – in ordine di importanza – senza lattosio, senza zucchero, senza glutine, lievito e uova.
A essere consumati in modo importante sono i mix di frutta secca e semi e gli alimenti alto proteici.
Il quadro è abbastanza esaustivo e la conseguenza che ti riguarda subito è: hai nel tuo menù piatti che soddisfino questo target? Hai mai pensato di rinnovare colazione, pranzo e aperitivo in senso veg?
Sai che è possibile sin da subito?
Le aziende del food service hanno tantissime referenze perfette per questo contesto. Ristopiù Lombardia ha selezionato decine di prodotti, dopo averli testati al proprio interno, e tu oggi, con l’aiuto del consulente, puoi costruire una proposta completa, buona e di qualità.
Non si tratta solo di “spacciare” per veg le verdure… un grande classicone.
Si tratta di lavorare su più fronti anche con prodotti “nati” veg: pensa ai croissant, agli hamburger plant based, alle torte senza derivati animali.
Dove sta la vera sfida? Fare in modo che il cliente vegano abbia un menu ricco esattamente come ogni altro cliente.
Richiedi subito un appuntamento al tuo consulente per combinare uno speciale super menu veg! Clicca qui.